Stabilometria
L’analisi strumentale della postura ci consente di poter valutare la funzionalità del sistema tonico-posturale attraverso Stabilometria e Baropodometria che ci informano di parametri oggettivamente riconosciuti e condivisi dalla comunità scientifica.
La Stabilometria per la valutazione della postura e della sua funzione, ci permette di somministrare i Test attraverso protocolli e parametri condivisi da tutti gli operatori del settore e inoltre di poter confrontare i risultati in merito ai range di normalità che i diversi autori hanno descritto in letteratura scientifica.
La Stabilometria è una pedana che ci permette di qualificare e quantificare le oscillazioni posturali del soggetto posto in ortostasi (postura eretta) fermo in postura neutra e analizzare le strategie posturali utilizzate per il mantenimento dell’equilibrio, monitorando il contributo dei recettori nel mantenimento della sua funzionalità.


L’analisi Stabilometria Computerizzata si esegue ponendo il soggetto sulla padana e facendolo sostare per 30 o 51,2 secondi, prima a occhi apersi e successivamente a occhi chiusi.
Attraverso l’analisi dei dati forniti dal computer, è possibile valutare se la disfunzione del sistema tonico-posturale sia di origine postulare, vestibolare, ortopedica, odontoiatrica o podologia.
La Stabilometria è indicata per la valutazione del trattamento di:
- Vertigini
- Instabilità dell’equilibrio
- Disfunzioni Visive
- Problematiche odontoiatriche
- Problematiche acustiche
- Testare apparecchi Odontoiatrici e Plantari
- Ecc