Posturologia
Una disfunzione posturale può alterare il funzionamento del corpo umano e viceversa un’alterazione somatica (di tipo traumatico, da stress o congenita) si può manifestare in un atteggiamento posturale scorretto.
La Posturologia avvalendosi di Analisi Clinica e Strumentale, è in grado di individuare la causa della problematica che si manifesta in un sintomo (mal di schiena, mal di testa, dolori osteo-articolari, disfunzioni recettoriali). Individuata la causa, la Posturologia, è in grado di prescrivere il protocollo di intervento per la risoluzione della disfunzione indirizzando il paziente verso la terapia più idonea per trattare il problema che genera il sintomo causa di un disagio.


La Biomeccanica Posturale prende in considerazione il sistema muscolo-scheletrico, valutando il tono e l’equilibrio delle catene cinetiche muscolari. Un muscolo iperteso (ipertonico, retratto) o debole (ipotonico, lasso) può alterare tutta la catena muscolare dove è inserito mettendo in disfunzione la Postura nel suo insieme, manifestando sintomi anche a distanza. Per esempio, semplificando, un lassità della pianta del piede (Piede Piatto) può essere la causa di un mal di schiena.
- L’occhio: disturbi della visione, miopia, prebiopia, astigmatismo, strabismo ecc.
- La bocca: malocclusioni, disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare, disturbi della deglutizione ecc
- L’orecchio: vertigini, acufeni, capogiri ecc
- Il piede: disturbi della propriocezione, equilibrio, ipomobilità ecc
- La pelle: cicatrici, aderenze ecc
- I visceri: disturbi della digestione (gastrite, colite), riflessi somato-viscerali, disturbi uro-genitali


La postura corporea è il modo di stare in equilibrio del corpo umano.
Un corretto rapporto fra i vari segmenti corporei consente una “Postura Corretta” con il massimo confort, il maggior risparmio energetico e l’assenza di dolore.
Attraverso l’analisi della postura si indaga sull’eventuale livello di alterazione del sistema per intraprendere la giusta strategia terapeutica.
- Cefalee
- Dolori cervicali
- Mal di schiena
- Scoliosi
- Tensioni muscolari
- Disturbi articolari
- Instabilità
- Vertigini
- Nevralgie
- Disturbi alla masticazione
