Seleziona una pagina
L’Osteopatia Pediatrica è rivolta ai Neonati e ai Bambini. L’approccio è un trattamento non invasivo e privo di effetti collaterali.

I Bambini e i Neonati si predispongono favorevolmente all’Osteopatia Pediatrica in quanto il trattamento si risolve in minor tempo rispetto agli adulti. I Neonati e i Bambini hanno grandissime capacità di auto guarigione, l’Osteopata attraverso le sue tecniche dolci e delicate interviene nel dare risorse ai piccoli pazienti per ripristinare la fisiologica crescita armonica intervenendo sulle disfunzioni che si possono manifestare attraverso il parto e la crescita.

Il Trattamento di Osteopatia Pediatrica unisce la terapia manuale alla terapia craniale, fasciale e viscerale.

Osteopatia Pediatrica

Le disfunzioni osteopatiche nel neonato sono abbastanza frequenti, possono instaurarsi sin dalla vita intrauterina e successivamente al parto durante l’età evolutiva.

L’obiettivo dell’Osteopatia Pediatrica è riequilibrare la sfera cranica, strutturale e addominale del neonato e del bambino affinchè esse possano lavorare secondo la fisiologia, eliminando le disfunzioni ed evitando che queste si possano manifestare in futuro.

L’Osteopatia Pediatrica è indicata per il trattamento di:

Neonati:

-Eccessiva produzione di muco

-Difficoltà a poppare ed a nutrirsi

-Coliche

-Reflusso Gastroesofageo

-Rigurgito

-Iperattività del neonato

Bambini:

-Otiti ricorrenti

-Disturbi del sonno

-Ritardo di sviluppo psico-motorio

-Ritardo nella parola

-Problemi di apprendimento

-Asma

-Allergie

-Mal di testa

-Problemi posturali

-Dolori associati alla crescita

-Occlusioni dentali errate

-Scoliosi

Osteopatia Pediatrica

Cookie Policy