ll sistema fasciale è il mezzo di collegamento delle diverse parti del corpo, fungendo da unione e garantendo il funzionamento integrato di tutti gli apparati e organi.
Fanno parte della fascia i legamenti, le ossa, le cartilagini, le aponeurosi, le membrane, i muscoli, i vasi sanguigni ecc.
L’Osteopatia Fasciale interviene sul tessuto fasciale, partendo da un articolazione o un apparato in disfunzione per riorganizzare tutto il corpo senza interruzione, dalla testa ai piedi, dall’interno all’esterno e viceversa.
Le tecniche di Osteopatia Fasciale richiedono una conoscenza anatomica e funzionale minuziosa, hanno lo scopo di correggere il movimento fasciale di trazione e successivo rilasciamento sufficiente a indurre il riequilibrio muscolare, articolare, neurologico e circolatorio.
L’Osteopatia Fasciale è indicata nel trattamento di:
-Lombalgia
-Cervicalgia
-Traumi articolari e distorsioni
-Lesioni muscolari
-Colpo di frusta
-Sindrome del tunnel carpale
-Squilibri posturali
-Epicondilite
-Emicrania e cefalea
-Disturbi della masticazione